Da anni giro il mondo alla scoperta di paesi, popoli, natura, arte e culture. Alla continua ricerca di avventure, tradizioni, sapori ed emozioni da raccontare in tv e da immortalare nelle mie fotografie. Dalla voglia di raccogliere tutto ciò in una grande scatola nasce questo blog che può essere anche una guida per nuove destinazioni da esplorare.
Il mio itinerario nella Lapponia svedese inizia da Skelefteo dove si trova lo storico hotel Stiftsgarden, dal quale si può partire subito per un breve tour in motoslitta lungo il fiume che attraversa e da il nome alla città.
In occasione del campionato svedese di “winter bath” che si è tenuto a febbraio 2012 a Skellefteå, è nata una nuova attività estrema: si può fare il bagno d’inverno nel mare e nei laghi ghiacciati dopo aver fatto un buco col trapano … questi bagni hanno diversi effetti positivi: la pressione del sangue si abbassa, si tollera meglio lo stress, ed è un metodo naturale per ringiovanire – le rughe spariscono!
Arrivo in South Australia nella capitale Adelaide con un volo della Qantas Airlines partito da Londra con scalo a Singapore. L’aeroporto di Adelaide si trova a West Beach, a 20 minuti dal centro cittadino.
Il nome della città fu scelto in onore della regina Adelaide, consorte di re Guglielmo IV. La città si trova sulla costa meridionale dell’Australia e si affaccia sull’Oceano Indiano. In termini di popolazione è la quinta città dell’Australia, ed è la più grande dello stato dell’Australia Meridionale. Il motto cittadino è “United for the common good” (“Uniti per il bene comune”)
Riparto da Adelaide per Kangaroo Island con con un volo della Regional Express Airlines , compagnia di voli domestici in Australia. Arrivo a Kingscote, la cittadina di Kangaroo Island dove sorge l’aeroporto.
Commenti recenti